La Chiesa del Gesù o Casa Professa

La Chiesa del Gesù, conosciuta come Casa Professa, è un gioiello barocco dalle forme sontuose, tipiche dello stile artistico di fine ‘500, quando ai Gesuiti giunti in città a seguito del vicerè spagnolo venne affidata la realizzazione di una chiesa che rappresentasse il potere e l’importanza dell’ordine religioso in città.

La chiesa venne edificata tra il 1564 e il 1663 su una piccola altura naturale, ricca di grotte e in prossimità del fiume Kemonia, già luogo di culto all’arrivo dei Gesuiti, che adattarono la struttura di un complesso religioso realizzando un edificio unico nel suo genere in Sicilia.

L’interno della chiesa è uno dei più rappresentativi esempi della decorazione detta “a marmi mischi”, ricoperta interamente da preziosi e ricercati marmi policromi sul tono del blu e del bianco e da sculture marmoree che le conferiscono un’atmosfera di grande impatto visivo.
Nel 1943 i bombardamenti distrussero gran parte della chiesa, successivamente ricostruita e completata nel 1954.

La chiesa fa parte del complesso detto Casa Professa dei Gesuiti, che comprende anche un chiostro colonnato, oggi l’atrio della Biblioteca Comunale e l’Oratorio del Sabato, riccamente decorato da stucchi bianchi realizzati da Procopio Serpotta.

B&B vicino Casa Professa

Casa Professa si trova a soli 3 minuti dal B&B Palermo “Il Giardino di Ballarò”, basta incamminarsi per Via Porta di Castro, la strada in cui si trova il nostro bed and breakfast, e proseguire per Via Casa Professa. La Chiesa del Gesù si troverà alla vostra destra.

Condividi su: